Novità in arrivo per i possessori di patente A1 e A2 che, grazie alle modifiche legislative introdotte dal Decreto Infrastrutture-Bis, potranno effettuare l’upgrade senza sostenere alcun esame, ma solo frequentando un corso pratico di almeno 7 ore. Per i dettagli bisognerà però attendere il decreto attuativo. Facciamo il punto:
Perchè è stata introdotta questa modifica?
Per sveltire le pratiche, ma soprattutto per sopperire alla carenza di personale, alleggerendo il carico di lavoro della Motorizzazione.
In che cosa consiste?
Si potrà ottenere la patente A2 o A senza sostenere un nuovo esame di guida, ma frequentando presso l’autoscuola un corso obbligatorio e certificato della durata minima di 7 ore.
Le lezioni verranno svolte con la moto idonea per la categoria di patente che si vuole ottenere.
Chi può usufruirne?
- Il titolare della patente A1, trascorsi due anni dal conseguimento potrà ottenere la patente A2
- Il titolare della patente A2, trascorsi due anni dal conseguimento potrà ottenere la patente A senza limitazioni
Quando si potrà ottenere la patente senza esame?
Perché le nuove regole entrino in vigore bisognerà attendere l’apposito decreto attuativo, che vada a disciplinare tutti gli aspetti tecnici della questione. Difficile fare previsioni…
Quanto costerà ottenere la patente senza esame?
La misura mira prevalentemente ad alleggerire il carico di lavoro della Motorizzazione, i cui uffici soffrono ancora la carenza di personale dovuta all’emergenza sanitaria.
Ciò detto e nonostante l’assenza di un esame pratico, è probabile che i costi rimangano per l’iscritto del tutto o quasi invariati…
Come già detto, bisogna aspettare il decreto attuativo per avere tutti i dettagli (tra cui costi, tempistiche e modalità).
Vuoi essere informato non appena sarà possibile ottenere la patente A senza esame?
Vieni a trovarci presso i nostri uffici in Autoscuola Alimonda o inviaci un messaggio su Whatsapp al numero 3667167351 con cognome e nome e ti contatteremo non appena ci saranno chiarimenti!
Siamo qui per aiutarti!